Le strade scolastiche nel Quartiere 4
Piedibus i piccoli passi aps, Piedibus Montagnola

venerdì 9 maggio 2025
L'iniziativa consiste in una manifestazione con chiusura della strada al traffico per sensibilizzare la cittadinanza alla mobilità sostenibile e per la richiesta di una futura strada scolastica. Si tratta una iniziativa organizzata a livello europeo per la promozione di strade scolastiche.
Insieme alla Città di Prato, i piedibus già attivi hanno deciso di partecipare alla manifestazione per chiedere due strade scolastiche nel quartiere, in particolare davanti al plesso Niccolini (comprensivo Ghiberti) e davanti al plesso Montagnola (comprensivo Montagnola - Gramsci).
Il fine dell'impegno del piedibus è quello di sensibilizzare la comunità alla realizzazione di strade scolastiche da portare all’attenzione delle istituzioni attraverso la creazione di eventi, flash mob e festa sul tema mobilità sostenibile. Le strade scolastiche sono una realtà già presente in diverse città europee e italiane e permettono un miglioramento della qualità dell’aria, una diminuzione del traffico veicolare, ma soprattutto una maggiore sicurezza e autonomia delle bambine e dei bambini.
Dal monitoraggio realizzato dall'associazione dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi il piedibus ha permesso di risparmiare 81 kg di CO2, percorrendo 964 km. L’adozione del sistema piedibus su diversi comprensivi dell’area metropolitana può contribuire in maniera attiva e concreta alla diminuzione di CO2 della Città di Firenze, in accordo con l’Agenda 2030.
Email: piedibus@ipiccolipassi.it