Querce, noccioli, streghe e Collodi
Centro di Ateneo per le Biblioteche - Biblioteca Beato Pellegrino, Università degli Studi di Padova

martedì 20 maggio 2025 h. 15:30-17:30
Che ruolo hanno gli alberi nella letteratura per l'infanzia? La quercia grande di Pinocchio, il generoso nocciolo di Cenerentola, l'elce del Barone Rampante raccontano storie appassionanti di radici e rivoluzioni.
Lettura animata per far conoscere la natura anche alle più piccole e ai più piccoli, a cura di Antonio Voltolina e Carla Trivellato, da un'idea e con la supervisione scientifica di Marnie Campagnaro, professoressa associata di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza presso il Dipartimento Fisppa dell’Università di Padova.
Evento per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, su prenotazione al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-querce-noccioli-streghe-e-collodi-1323464551099
In caso di maltempo la lettura si tiene nella stessa sede, presso la Biblioteca Beato Pellegrino di Studi letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo.