Giustizia climatica tra Padova e Amazzonia: laboratori territoriali, mappature critiche e transizion

Università degli Studi di Padova, Laurea magistrale internazionale Erasmus Mundus

Goal11 Goal12 Goal13 RUS UNIV
Quando

martedì 20 maggio 2025 h. 17:00-19:00

Descrizione

Il webinar propone un viaggio attraverso i territori della giustizia climatica legati al lavoro del gruppo di ricerca “Cambiamenti climatici, territori, diversità” del Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università di Padova. Durante l’evento verranno condivise le riflessioni emerse da ricerche condotte tra il contesto urbano padovano e la regione amazzonica, con un focus sulle pratiche di mappatura critica come strumenti per affrontare la crisi climatica.

Da anni, la città di Padova si configura come un laboratorio di ricerca e climattivismo, dove si immaginano pratiche di sostenibilità urbana e futuri più giusti, soprattutto per le fasce di popolazione maggiormente esposte agli impatti climatici. Partendo da questo contesto, sono presentati gli studi su consumo di suolo ed eventi climatici estremi, come le isole di calore urbano, e sugli strumenti per la promozione di modelli territoriali più giusti tra cui le infrastrutture blu e verdi, le pratiche agroecologiche e i sistemi di monitoraggio meteoclimatico.

Per quanto riguarda il contesto amazzonico, sono presentati progetti come quello per un Atlante dell’unburnable carbon e le analisi degli impatti socio-ambientali derivanti dallo sfruttamento petrolifero e dalla coltivazione della palma da olio. A completare questo quadro, si aggiunge una riflessione critica sul percorso verso la Cop30 di Belém (Brasile), con uno sguardo alle implicazioni territoriali per la regione amazzonica e alle sfide legate a una transizione giusta oltre i combustibili fossili.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Informazioni aggiuntive sull'evento

L'evento si svolgerà in lingua inglese, con traduzione simultanea in italiano. Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione all'evento saranno presto disponibili sul sito ccd-stede.eu e sui nostri canali social Instagram e Facebook.
L'iscrizione dei partecipanti sarà possibile online tramite un apposito form, che sarà presto disponibile sul sito ccd-stede.eu e sui nostri canali social, Instagram e Facebook. Dopo aver completato l'iscrizione, ai partecipanti verrà inviato il link per accedere all’incontro su Zoom.