Olimpiadi della pace
Giustizia olistica associazione

venerdì 23 maggio 2025
Per il quinto anno consecutivo Giustizia olistica, la rivista e l'associazione degli invisibili, organizzeranno le Olimpiadi della pace e dei diritti umani, un Certamen per promuovere la cittadinanza universale Onu, quale strumento per attuare l'uguaglianza e difendere i diritti umani di tutti gli esseri viventi, attraverso la bellezza dell'arte, dei diritti e dello sport, quali basi della pedagogia della pace per i bambini ed i ragazzi di tutte le scuole primarie e secondarie.
Cinque giorni di tavole rotonde che culmineranno il 23 maggio con la presentazione dei libri "Apprendere attraverso la non violenza" e il 26 maggio "Ministero della pace. Una scelta di futuro" dell'avvocato Laura Simoncelli, dell'associazione Giovanni XXIII, alle quali iniziative aderisce Giustizia olistica, con l'Ordine degli avvocati di Latina, l'Unione camere penali di Latina e Articolo 21.
Il 23 maggio è una data cara all'associazione anche perchè ricorrono 33 anni dal sacrificio del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta, e sarà un momento per riflettere sulle scelte da intraprendere quotidianamente contro ogni mafia, prepotenza e discriminazione, per rendere il mondo più sostenibile e più giusto.
In occasione della Giornata internazionale dei peacekeeper del 29 maggio, a Latina si parlerà di cittadinanza universale globale Onu, del compito degli avvocati di promuovere una cultura della mediazione e delle Convenzioni Onu e dei diritti umani.