I rifiuti in arte: la bellezza del recupero - Evento @school
Best (Bilingual European school of Turin), Crise XXI

lunedì 5 maggio 2025
Il progetto si articola in alcune iniziative che hanno l’obiettivo di spiegare, diffondere, confrontarsi sul tema dell’arte realizzata con i rifiuti e gli scarti recuperati.
I nostri rifiuti
La gestione dei rifiuti è essenziale per garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Gestire correttamente i rifiuti offre numerosi vantaggi:
- riduzione dell'inquinamento e conservazione delle risorse naturali attraverso il riciclo e il riutilizzo dei materiali;
- riduzione delle emissioni di gas serra
- creazione di posti di lavoro e risparmio economico per le aziende;
- miglioramento della salute pubblica e promozione di educazione e consapevolezza;
- riduzione dei rifiuti e stimolo all'innovazione e sviluppo sostenibile.
Arte e riciclo
L’arte del riciclo trasforma materiali di scarto in opere d’arte o oggetti utili, riducendo i rifiuti e stimolando la creatività. Alcune forme di arte del riciclo includono:
- scultura e mosaici con materiali riciclati;
- pittura su superfici riciclate come cartone o legno;
- arte funzionale, come mobili creati con pallet di legno;
- street art con materiali riciclati, per sensibilizzare sul tema dei rifiuti;
- moda sostenibile che utilizza materiali recuperati, come tessuti da bottiglie di plastica.
Progetto di educazione e arte del riciclo svolto presso la scuola Best (Bilingual European school of Turin). L'incontro consiste nella presentazione dell'opera collettiva delle studentesse e degli studenti della scuola Best..
Email: info@crise21.it