Green e digitale: sinergie per la sostenibilità

Fondazione Natale Cappellaro, Laboratorio-Museo Tecnologic@mente

Goal9 Goal12 Goal13
Quando

mercoledì 14 maggio 2025 h. 17:30-19:00

Descrizione

La transizione digitale e la transizione green sono due processi chiave in Europa; entrambi sono mirati alla trasformazione della società e dell’economia sia pur con obiettivi diversi ed in alcuni casi interconnessi.

Le due transizioni possono rafforzarsi a vicenda con la digitalizzazione a supporto della sostenibilità (tipicamente con utilizzo di big data ed intelligenza artificiale) e viceversa con tecnologie green a supporto nella digitalizzazione: data center a basso impatto ambientale, dispositivi elettronici riciclati e utilizzo di energie rinnovabili per alimentare le infrastrutture digitali.

Ancora oggi però le tecnologie digitali rappresentano un’alta percentuale di emissioni responsabili dell’effetto serra e, quindi, dei cambiamenti climatici.

Come usare con saggezza le tecnologie digitali per affrontare la crisi climatica e decarbonizzare l'economia? (usare i bit per consumare meno). Come usare le tecnologie digitali "conviviali" (aperte, comunitarie, decentrate e interoperabili) per una "sobrietà digitale"? (consumare meno per usare i bit).

Questo incontro vuole offrire sia punti di vista oggettivi basati su evidenze scientifiche che soggettivi per esplorare le sinergie fra le due transizioni; riflettere su quali infrastrutture digitali dovrebbero essere sviluppate (ad esempio in Europa) ma anche cosa può responsabilmente fare ogni cittadino nelle piccole azioni di ogni giorno per dare il proprio contributo alla sostenibilità futura del pianeta.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

massimopuntobologna@gmail.com

Dove
Via Giuseppe di Viittorio, 29, Ivrea, Torino