Il ruolo chiave delle competenze per lo sviluppo sostenibile: gli studenti incontrano le imprese
Roma Tre, Associazione infrastrutture sostenibili

giovedì 15 maggio 2025 h. 10:00-13:00
Roma Tre è focalizzata sul rendere concrete le proposte didattiche in tema di sostenibilità rivolte alle studentesse e agli studenti, affiancando solide basi teoriche ed esperienze pratiche. In questo contesto, Roma Tre ha avviato, per il secondo anno consecutivo la Lezione zero per la sostenibilità, strutturata in nove moduli tematici che sono, a loro volta, il risultato di un connubio fra le richieste degli studenti e i topic principali dell’Agenda 2030.
Basandosi sui moduli avviati con le due Lezioni zero per la sostenibilità, l’evento che Roma Tre propone coinvolge imprese e aziende che operano nei seguenti campi:
- energia;
- mobilità;
- digitalizzazione;
- materiali e prodotti green;
- costruzioni;
- ambiente e cambiamenti climatici.
L’evento nasce con questo scopo: far incontrare aziende e studenti promuovendo conoscenze e competenze sui temi della sostenibilità come essenziali per le evoluzioni del mercato del lavoro.
Le presentazioni saranno a cura del rettore, il professore Massimiliano Fiorucci, e del presidente Associazione infrastrutture sostenibili (Ais), l'ingegnere Lorenzo Orsenigo. Seguiranno brevi presentazioni delle aziende e, infine, le domande da parte delle studentesse e degli studenti.
Email: sviluppo.sostenibile@uniroma3.it
All'evento hanno aderito in qualità di relatori: Enel o GTerna; Amplia; Italferr; Maccaferri o Mapei, AI engineering o Cap holding e Coima.