Sardegna2030 - Ali in viaggio

Comune di Sassari, Ceas Lago di Baratz del Comune di Sassari

Goal15 Territori
Quando

sabato 10 maggio 2025

Descrizione

In occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Zona speciale di conservazione (Zsc) "Lago Baratz-Porto Ferro", propone il laboratorio didattico-creativo "Ali in viaggio" dedicato all’avifauna migratoria.

L’incontro, rivolto ai bambini e alle loro famiglie, intende promuovere la protezione e la conservazione dell’avifauna migratoria.

Gli uccelli migratori hanno infatti un ruolo centrale nella struttura e funzionalità degli ecosistemi, perché collegano aree geograficamente anche molto distanti, trasportando con loro sostanze nutritive, pollini, semi e organismi quali piccoli invertebrati e microrganismi.

Sono inoltre degli importanti indicatori ecologici della qualità ambientale poichè eventuali condizioni ostili per la loro sopravvivenza, portano all'abbandonano del territorio occupato.

L’attività ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza su queste specie, sulla loro importanza ecologica e sulle minacce che mettono in pericolo la loro sopravvivenza.

La proposta sostiene l’Obiettivo 15 "Vita sulla terra" dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Ceas Lago Baratz – via dei Fenicotteri 35 – Località Baratz (Sassari)

ceas.baratz@comune.sassari.it

tel. 079533097 (lun./ven. ore 8.30/12.30)

Dove
Via dei Fenicotteri, 25, Località Baratz, Sassari