Tessere il cambiamento

Musei nazionali di Bologna - Direzione regionale Musei nazionali Emilia-Romagna (Ministero della cultura)

Goal4 Goal11 Goal15
Quando

domenica 18 maggio 2025 h. 16:30-18:30

Descrizione

Tessere il cambiamento

Come sono cambiati nel corso dei secoli i materiali scelti dai pittori per realizzare i propri dipinti? Gli strumenti, i supporti e i pigmenti utilizzati rendevano le opere d’arte di un tempo davvero più “green” di quelle di oggi?

La Pinacoteca nazionale di Bologna offre alle famiglie l’opportunità di esplorare il proprio patrimonio culturale da una nuova prospettiva: quella della sostenibilità, in linea con il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030. Attraverso l’osservazione e il racconto delle opere, tutti i partecipanti saranno invitati a riflettere sulle buone pratiche da mettere in campo per preservare natura e ambiente anche attraverso le piccole scelte quotidiane. Infine, durante la fase del laboratorio, sarà possibile tessere la propria piccola tela intrecciando fili e sperimentando, attraverso la manualità, l’importanza di un impegno costante e consapevole.

 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

Laboratorio per famiglie - ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Media e social
Dove
Via delle Belle arti, 56, Bologna