Montagne immaginarie - cambiamenti climatici, turismo intensivo e nuovi modelli di sviluppo
Università di Torino (Dottor Michele Sasso, professore Michele Freppaz)

mercoledì 21 maggio 2025 h. 17:00-18:00
L'evento del 21 maggio alle ore 17:00 presso la biblioteca diffusa Agrovet dell'Università di Torino sarà un'occasione unica per approfondire il tema del declino delle montagne italiane. Il professor Michele Freppaz introdurrà il giornalista Michele Sasso, autore del libro Montagne immaginarie. Il libro esplora le sfide che le montagne affrontano oggi, tra cambiamenti climatici, turismo intensivo e nuovi modelli di sviluppo toccando gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 9 (Imprese, innovazione e infrastrutture), 11 (Città e comunità sostenibili), 13 (Lotta contro il cambiamento climatico).
Il libro Montagne immaginarie analizza il fenomeno della "snow economy", evidenziando, tra le altre cose, come l'artificializzazione dei comprensori sciistici stia diventando insostenibile di fronte al riscaldamento globale.
Sasso denuncia anche pratiche dannose come il taglio intensivo di legname e il prelievo eccessivo di acqua, che destabilizzano l'ambiente e causano frane e spopolamento. Tuttavia, il libro racconta anche storie di resistenza e innovazione, come il concetto di "restanza", che promuove modelli di vita sostenibili nelle aree montane. L'inchiesta di Sasso invita a ripensare il rapporto tra uomo e montagna, proponendo un turismo e uno sviluppo più integrati con l'ambiente e le comunità locali.
Un evento imperdibile per chi ama la montagna e vuole contribuire al suo futuro sostenibile!
ingresso libero gratuito