Lanciata la campagna del Festival: un invito a uscire dalla "comfort zone"
Tutte e tutti dobbiamo agire perchè la sostenibilità ci riguarda molto da vicino: questo il messaggio della campagna di comunicazione, realizzata dall'agenzia Bam. Partecipa agli eventi in cartellone e candida il tuo entro il 22 aprile!
"Comfort zone" è il titolo della campagna istituzionale della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che però, vi anticipiamo, vi farà sentire scomodi. Tutto ruota attorno al concetto di vicino, o meglio, molto da vicino: basta infatti allargare lo sguardo per renderci conto che oltre a guerra, povertà, fame, inquinamento, cambiamento climatico, ci riguardano molto da vicino anche siccità, consumo irresponsabile, gestione dei rifiuti, deforestazione. Se non ci impegniamo, il costo della nostra inazione si rivelerà ben più alto, perché "la nostra indifferenza ha un prezzo", ci ricorda la cantante Elisa che ha scelto di dare voce allo spot. È questo quindi il messaggio che la campagna vuole lanciare, avvicinando tutte e tutti alla consapevolezza, all’impegno e alla partecipazione di fronte alle sfide globali che possono sembrare lontane, ma che in realtà sono già presenti nella nostra quotidianità. Per questo, oltre a #festivalsvilupposostenibile, sui canali social ASviS l'hashtag che invita all'azione collettiva e al dibattito è proprio #moltodavicino.
GUARDA LO SPOT DEL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025
Il 18 aprile la conferenza stampa di lancio
La conferenza stampa di presentazione della nona edizione del Festival si terrà venerdì 18 aprile, alle ore 11.00, presso la sede di Rai Radio a Roma. Parteciparanno in presenza giornaliste e giornalisti su invito, mentre per il grande pubblico sarà disponibile la diretta streaming sui canali web e social dell'ASviS. All'evento
Durante l'incontro sarà presentata l'intera campagna di comunicazione, compreso lo spot ufficiale, e illustrato il programma della manifestazione. Non solo: ci sarà anche l'esibizione musicale di Chris Obehi.
La conferenza si configura come il primo dei tanti appuntamenti organizzati dall'Alleanza, che faranno tappa in diverse città italiane e prevedranno anche spazi di intrattenimento attraverso il linguaggio della musica. Si potrà partecipare in presenza a tutti gli eventi, registrandosi tramite le pagine dedicate.
Candida la tua iniziativa entro il 22 aprile, cosa aspetti?
