Diversità equità, inclusione e benessere organizzativo nella contrattazione aziendale metalmeccanica

Fim-Cisl, Ial, Randstad

Goal3 Goal5 Goal8 Goal9 Goal10
Quando

venerdì 9 maggio 2025

Descrizione

Nell'ambito di un'azione continua di sviluppo organizzativo che la Fim-Cisl ha avviato sui temi dello sviluppo sostenibile legati alla contrattazione (aziendale, territoriale e nazionale) sin dal 2019, nel periodo del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, si realizzerà un workshop dedicato alle tematiche diversity, equity & inclusion e al benessere organizzativo il 9 maggio 2025 a Roma (platea 30 persone in presenza). Il 25 giugno, inoltre, verrà organizzato a Trieste un covegno sugli stessi temi.

Nel corso dei due eventi verranno discussi diversi argomenti per individuare indicatori utili da inserire nella contrattazione aziendale al fine di promuovere maggiormente gli stessi temi, diffondendoli tra i lavoratori e le lavoratrici. Nell'ambiro delle iniziative verrà presentato un questionario da diffondere in tutte le regioni d'Italia per raccogliere almeno mille risposte da lavoratrici e lavoratori metalmeccanici inerenti alle loro aspettative rispetto alle tematiche DE&I e wellbeing. In tal modo sarà compito della contrattazione nazionale porre al centro le aspettative dei lavoratori in materia. Questo processo può rispondere ad alcuni dei 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 della Nazioni Unite (Goal 5 "Parità di genere", Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica", Goal 11 "Città e comunità sostenibili", Goal 9 "Imprese, innovazione e infrastrutture", Goal 3 "Salute e benessere").

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Antonello Gisotti - a.gisotti@cisl.it

Dove
Viale Regina Margherita 83/A, sesto piano Sala Canini-Pastore, Roma