Oltre l’Algoritmo: intelligenza artificiale e futuro della società

16 MAGGIO
Oltre l’Algoritmo: l’Intelligenza Artificiale e il futuro della società
Venerdì 16 maggio 2025, ore 15.00
Caffè Letterario, Padiglione Oval, Salone del Libro
Via Mattè Trucco 70, Torino
L’intelligenza artificiale (IA) è destinata a trasformare profondamente i processi produttivi e sociali, modificando il modo in cui opereranno l’istruzione, la sanità, i media e molto altro. L’adozione di algoritmi e sistemi basati sull’IA solleva interrogativi cruciali di natura etica e politica riguardanti le modalità di uso dei dati di proprietà individuale e collettiva e la sorveglianza su tali processi, la trasparenza degli algoritmi e la loro possibile utilizzazione nei processi decisionali e democratici, i rischi di aumento delle disuguaglianze.
Nel corso dell’evento verranno analizzati, in particolare, i risvolti dell’uso dell’IA sui processi sociali, sulle modalità di apprendimento, sul mercato del lavoro, e gli orientamenti da adottare da parte delle politiche pubbliche. Durante l'incontro verrà presentato il volume "Mille schegge di Intelligenza artificiale" che, a partire da FUTURAnetwork (sito dell'ASviS che esplora i diversi futuri per un domani sostenibile), offre articoli, analisi e dibattiti tra AI.
La partecipazione in presenza all'evento è libera, ma è necessario accedere al Salone del Libro.
Programma
15:00 - 16:00 Le implicazioni sociali dell’intelligenza artificiale
Ne discutono:
Francesca Bastagli, responsabile della ricerca in Fondazione Agnelli
Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Michela Milano, Università di Bologna*
Flavio Natale, Redazione FuturaNetwork, ASviS