Nus are good news. Innovative food from neglected and underutilized fish - species (Nus)
Università di Padova, Bologna, Bari e Torino

venerdì 16 maggio 2025 h. 09:00-13:00
L'evento "Nus are good news - Innovative food from neglected and underutilized - fish- species (Nus)" nasce grazie all'omonimo progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (Prin) e mira alla divulgazione dei primi risultati focalizzati sulla valorizzazione di specie ittiche neglette tramite lo sviluppo di nuovi processi e nuovi prodotti. Per specie ittiche denominate neglette si fa riferimento a quei pesci che, pur avendo un alto valore nutrizionale ed essendo facilmente reperibili sul territorio, vengono poco considerati dal punto di vista commerciale e sono caratterizzati da un basso valore economico.
Partendo dal mare e analizzando i dati della produzione primaria in tre aree marine di interesse sono state selezionate il cefalo, il sugarello e la musdea quali specie ittiche neglette e i loro filetti sono stati sottoposti a un processo innovativo di dry-curing per la produzione di salumi di pesce ready to eat, nello specifico prosciutti di pesce. Questi prodotti sono stati caratterizzati, mediante analisi chimiche e microbiologiche, per garantirne la sicurezza igienico sanitaria. Inoltre, una prima analisi di contesto è stata svolta per avviare lo studio di fattibilità economica e l'analisi sull'accettabilità del consumatore dei prodotti ittici sopra menzionati.
L'evento completamente gratuito e liberamente fruibile online, intende favorire e coniugare le esigenze di sostenibilità e valorizzazione delle specie ittiche con la divulgazione scientifica.