Napoli

NESSUNO RESTI INDIETRO

LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE COME FATTORE ABILITANTE

 

Mercoledì 21 maggio 2025, ore 10.00

Sala dei Baroni, Maschio Angioino (Castel Nuovo),

Piazza Municipio, Napoli

La sostenibilità sociale rappresenta la dimensione fondamentale per garantire l’efficacia e l’accettazione delle politiche ambientali ed economiche. Senza una solida base sociale, le altre dimensioni della sostenibilità rischiano di perdere consenso e di rimanere inattuate, soprattutto in un contesto segnato da crescenti disuguaglianze e incertezza economica.

L’evento mira a esplorare il ruolo della sostenibilità sociale come entry point e fattore abilitante per lo sviluppo sostenibile integrato, evidenziando la necessità di misure di finanziamento e accompagnamento per garantire inclusione, equità e giustizia sociale.

L’evento prevede una sessione mattutina e una sessione pomeridiana, con catering per il pubblico registrato.

Programma

10:00 - 10:20 Introduzione

                      Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli*

                      Marcella Mallen, Presidente dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

Modera: Stefano Arduini, Direttore di Vita

10:20 - 10:40 Keynote speech: 

                      Katrín Jakobsdóttir, già Primo Ministro dell’Islanda

10:40 - 11:50 Come costruire un’Italia socialmente sostenibile

                      Francesco Billari, Rettore dell'Università Bocconi di Milano

                      Mario Nava, Direttore Generale della DG Structural Reform Support della Commissione Europea

                      Francesca Racioppi, Capo del Centro Europeo Ambiente e Salute dell’Ufficio Regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (OMS) 

                       Orazio Schillaci, Ministro della Salute

11:50 - 12:10 Keynote speech 

                      Frank Vandenbroucke, Vice Primo Ministro del Belgio e Ministro degli affari sociali e della salute pubblica* 

Modera: tbd

12:10 - 13:10 La formazione e l’educazione degli adulti per un’Italia competitiva e democratica  

                      Enrico Bellazzecca, Graduate School of Management del Politecnico di Milano

                      Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli

                      Marco Riccardo Rusconi, Direttore dell’AICS

                      Glenda Quintini, Senior Economist, OCSE*

13:10 - 13:30 Keynote speaker 

                      Roxana Minzatu, Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per le competenze, l’istruzione, la cultura, il lavoro e i diritti sociali* 

13:30 - 14:30 Networking Lunch

14:30 - 14:45 Il premio giusta transizione di ASviS

                      Donato Speroni, ASviS

14:45 - 15:30 Infrastrutture sostenibili per ridurre le disuguaglianze sociali

                      Francesco Cicione, Presidente di Entopan

                      Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane*

                      Edoardo Rixi, Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti

                      Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma

15:30 - 16:00 Conclusioni

                      Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR*

*In attesa di conferma

Vuoi rimanere aggiornato sul Festival?
Iscriviti alla newsletter dell'ASviS!

L'utente autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Gdpr 2016/679.