Il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Roma

Il Festival territoriale di Città metropolitana di Roma Capitale, che si tiene in tutto il mese di maggio, è concepito come un'occasione per agire insieme, uno spazio collettivo per generare impatto e valore pubblico, costruire visioni condivise sul futuro e attivare il cambiamento partendo dalle comunità locali.

Venti eventi con attività diffuse e coordinate in aree urbane, periurbane e rurali, che prenderanno il via a partire dal 7 maggio con l’evento di apertura "Agenda 2030 in azione". Il Festival sarà realizzato grazie alla partecipazione attiva di Comuni, istituzioni scolastiche, università e centri di ricerca, riserve naturali, musei, biblioteche, associazioni culturali, ambientali e del terzo settore, attori economici, sociali e professionali, ma anche famiglie, giovani, volontari e cittadini.

Una grande iniziativa condivisa per mobilitare territori, comunità e istituzioni attorno all’Agenda 2030, con un approccio che integra coerenza delle politiche, pianificazione strategica e gestionale, previsione strategica partecipata (strategic foresight) e governance multilivello e territoriale.

IL PROGRAMMA SARÀ DISPONIBILE A BREVE.

Sostenibilità è partecipazione. Agenda 2030 in azione: strategie, strumenti e territori
Roma mercoledì 7 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Agenda 2030 in azione: strategie, strumenti e territori

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. Workshop della Strategia clima – Contrasto alle alte temperature
Colleferro venerdì 9 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Workshop della Strategia clima – Contrasto alle alte temperature

Città metropolitana di Roma Capitale, Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile, Comune di Colleferro
Sostenibilità è partecipazione. La notte delle falene nel bosco di Gattaceca
Monterotondo sabato 10 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. La notte delle falene nel bosco di Gattaceca

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. Biodiversity sampling week
Sant’Oreste martedì 13 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Biodiversity sampling week

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. La passeggiata (virtuale) di quartiere
Roma mercoledì 14 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. La passeggiata (virtuale) di quartiere

Città metropolitana di Roma Capitale, Comune di Roma, Municipio Roma V
Sostenibilità è partecipazione. Laboratorio biodiversità
Sant'Oreste giovedì 15 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Laboratorio biodiversità

Città metropolitana di Roma Capitale, Ada onlus (Associazione per la didattica e l’ambiente)
Sostenibilità è partecipazione. Una merenda nel bosco
Fiumicino venerdì 16 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Una merenda nel bosco

Città metropolitana di Roma Capitale, Comune di Fiumicino, Istituto agrario Leonardo da Vinci
Sostenibilità è partecipazione. Fratino: la mascotte delle spiagge pulite.
Ladispoli domenica 18 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Fratino: la mascotte delle spiagge pulite.

Città metropolitana di Roma Capitale, Associazioni consulta degli attori sociali del Monumento naturale palude di Torre Flavia
Sostenibilità è partecipazione. L’ecosistema bosco e l’albero habitat
Monterotondo domenica 18 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. L’ecosistema bosco e l’albero habitat

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. Plastic blitz
Ladispoli domenica 18 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Plastic blitz

Città metropolitana di Roma Capitale, Associazioni Consulta degli attori sociali del Monumento naturale Palude di Torre Flavia
Sostenibilità è partecipazione. Il lunedì della progettazione.
lunedì 19 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Il lunedì della progettazione.

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. Il progetto Food GaP
martedì 20 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Il progetto Food GaP

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. Una caffè al museo
Capranica Prenestina mercoledì 21 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Una caffè al museo

Città metropolitana di Roma Capitale, Comune di Capranica Prenestina, Museo civico naturalistico dei Monti Prenestini
Sostenibilità è partecipazione. Previsione e prevenzione dei rischi territoriali
mercoledì 21 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Previsione e prevenzione dei rischi territoriali

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione – Come si muove il futuro: il Pums metropolitano
giovedì 22 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione – Come si muove il futuro: il Pums metropolitano

Città metropolitana di Roma Capitale
Sostenibilità è partecipazione. Laboratorio biodiversità
Sant'Oreste venerdì 23 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Laboratorio biodiversità

Città metropolitana di Roma Capitale, Ada onlus (Associazione per la didattica e l’ambiente)
Sostenibilità è partecipazione. Workshop della strategia clima – Contrasto alla scarsità idrica
Trevignano Romano venerdì 23 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Workshop della strategia clima – Contrasto alla scarsità idrica

Città metropolitana di Roma Capitale, Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile, Comune di Trevignano
Sostenibilità è partecipazione. Fratino: la mascotte delle spiagge pulite.
Ladispoli domenica 25 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Fratino: la mascotte delle spiagge pulite.

Città metropolitana di Roma Capitale, Associazioni Consulta degli attori sociali del Monumento naturale palude di Torre Flavia
Sostenibilità è partecipazione. Plastic blitz
Ladispoli domenica 25 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. Plastic blitz

Città metropolitana di Roma Capitale, Associazioni Consulta degli attori sociali del Monumento naturale Palude di Torre Flavia
Sostenibilità è partecipazione. La passeggiata nel Parco di Veio
Morlupo lunedì 26 maggio 2025

Sostenibilità è partecipazione. La passeggiata nel Parco di Veio

Città metropolitana di Roma Capitale, Parco regionale di Veio