Il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Roma
Il Festival territoriale di Città metropolitana di Roma Capitale, che si tiene in tutto il mese di maggio, è concepito come un'occasione per agire insieme, uno spazio collettivo per generare impatto e valore pubblico, costruire visioni condivise sul futuro e attivare il cambiamento partendo dalle comunità locali.
Venti eventi con attività diffuse e coordinate in aree urbane, periurbane e rurali, che prenderanno il via a partire dal 7 maggio con l’evento di apertura "Agenda 2030 in azione". Il Festival sarà realizzato grazie alla partecipazione attiva di Comuni, istituzioni scolastiche, università e centri di ricerca, riserve naturali, musei, biblioteche, associazioni culturali, ambientali e del terzo settore, attori economici, sociali e professionali, ma anche famiglie, giovani, volontari e cittadini.
Una grande iniziativa condivisa per mobilitare territori, comunità e istituzioni attorno all’Agenda 2030, con un approccio che integra coerenza delle politiche, pianificazione strategica e gestionale, previsione strategica partecipata (strategic foresight) e governance multilivello e territoriale.
IL PROGRAMMA SARÀ DISPONIBILE A BREVE.