Il Festival è animato da iniziative di ogni tipo: convegni, presentazioni di libri, mostre, film e molto altro ancora per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e i principi dell’Agenda 2030.
Associazione Genti Arrubia, Fondazione Sardegna, Istituti scolastici di Quartu Sant'Elena, Comuni di Quartu S.E, Donori, Sinnai e altri Area metropolitana, Asli scuola
Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia, Università degli Studi di Genova, Progetto Prin Pnrr "Rethinking the theory and practice of greenwashing"
Hit - Hub innovazione Trentino, Università di Trento, Muse - Museo delle Scienze, Unesco chair in anticipatory systems, Master in previsione sociale, Unità di ricerca Flat Unitn
Archivio di Stato di Agrigento, Usr - Ufficio scolastico regionale per la Sicilia – Ufficio IV Ambito territoriale Agrigento, Iiss Bertarelli Ferraris di Milano
Laboratorio sviluppo sostenibile e semplificazione, Laboratorio di diritto delle persone e dei mercati, Comitato di ateneo per lo sviluppo sostenibile, dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Dipartimento di Economia Università Ca' Foscari, Centro studi giuridici del Dipartimento di Economia, Associazione internazionale di diritto del lavoro e della sicurezza sociale (Islssl)
Regione Liguria, Alfa Liguria, Università degli Studi di Genova, Centro di documentazione europea (Cde), Polo Eass - Energia ambiente e sviluppo sostenibile, Liguria ricerche Spa